VALENTINA USAI
  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • SPORT
  • ARTICOLI
  • COLLABORAZIONI
  • PESO IDEALE E BMI
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
Come si svolge la visita per uno sportivo?



Fondamentalmente la visita per un soggetto sportivo rispetto ad un per dimagrimento o per patologie, si differenzia
enormemente per la tipologia di approccio, la cadenza dei controlli che possono esser più variabili a seconda delle esigenze e per il tipo di misurazioni antropometriche che vengono rilevate.
Foto
Foto
Foto
PRIMO INCONTRO: VISITA NUTRIZIONALE

Colloquio conoscitivo
  • Presa visione di analisi del sangue recenti e di eventuali referti medici (è consigliato portare con sé il referto di esami del sangue, se effettuati negli ultimi 6 mesi)
  • Valutazione dello stile di vita e del tipo di sport, orari e frequenza degli allenamenti (è utile a tal fine portare con sè documentazione o programmazione degli stessi se seguiti da preparatore atletico, test funzionali o tempi)

Anamnesi
  • Anamnesi patologica
  • Anamnesi alimentare                                                                                                                                    (recall 24 ore, abitudini, gusti personali, necessità particolari in base a orari lavorativi o pasti fuori casa)

Analisi antropometrica
  • Rilevazione di Peso e Altezza – Determinazione BMI
  • Analisi delle circonferenze corporee                                                                                                              (braccio, torace, vita, fianchi, coscia, polpaccio)
  • Analisi plicometrica e rilevazione della massa grassa                                                                        (rilevando le 7 pliche di base misurate negli atleti secondo metodo J-P in aggiunta a quella del polpaccio)
  • In alcuni casi, potrebbe essere necessario definire il somatotipo del paziente, attraverso la misurazione di alcuni diametri corporei, come ad esempio quello omerale e femorale
  • Analisi della composizione corporea tramite Bilancia Bioimpedenziometrica Tanita        (misurazione di massa grassa, massa magra muscolare e stato di idratazione corporea)

Definizione obiettivi
  • Presa visione delle abitudini scorrette e degli “errori” da cercare di eliminare
  • Determinazione di un obiettivo in termini di peso, miglioramento del rapporto massa grassa/massa magra, miglioramento prestativo o di parametri metabolici
  • Programmazione nutrizionale in riferimento ad un evento stagionale in particolare


COSTO: 70 Euro
DURATA: 1ora e 30minuti






SECONDO INCONTRO: CONSEGNA PIANO NUTRIZIONALE
  • Dopo 10 giorni verrà consegnato il piano nutrizionale e che verrà dettagliatamente spiegato.
  • Viene fissato il giorno del primo controllo

COSTO: compreso nella prima visita
DURATA: 40 minuti






INCONTRI SUCCESSIVI: CONTROLLI
  • Il primo controllo è fissato solitamente dopo 10 giorni, questo per verificare principalmente che non ci siano stati problemi nel gestire la dieta o altri tipi di problematiche legate ad esempio al peso o rilevate dallo stesso paziente.
  • I controlli successivi avverranno a distanza di circa 1 mese l'uno dall'altro, a meno chè non ci siano particolari necessità o situazioni specifiche che richiedano un monitoraggio più stretto

Le visite di controllo comprendono:
  • Colloquio di aggiornamento 
  • Analisi antropometrica (come prima visita)
  • Eventuale modifica del piano nutrizionale

COSTO: 35 Euro
DURATA: 40 minuti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • SPORT
  • ARTICOLI
  • COLLABORAZIONI
  • PESO IDEALE E BMI
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI