VALENTINA USAI
  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • SPORT
  • ARTICOLI
  • COLLABORAZIONI
  • PESO IDEALE E BMI
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
Perchè uno sportivo dovrebbe affidarsi al nutrizionista?


In realtà la risposta a questa domanda è più ampia di quanto potreste pensare.

Lo sport è una condizione di stress per l'intero organismo, che deve continuamente mettere in atto
​meccanismi di adattamento allo sforzo, alla crescita e ricostruzione muscolare.

Rilegare quindi, alla nutrizione, il solo ruolo di reintegro energetico è riduttivo:
​il corretto bilanciamento dei nutrienti in funzione dello sport, ma anche del periodo agonistico, degli obiettivi e
​del tipo di allenamento, è presupposto fondamentale per migliorare la qualità dell'allenamento stesso e conseguentemente
la performance sportiva; oltre che per ridurre il rischio di infortuni o nel recupero da questi ultimi.

Se infatti da un lato la gestione del soggetto infortunato prevede interventi di tipo fisioterapico e riabilitativo, dall’altro una corretta strategia nutrizionale e un appropriato uso di supplementi dietetici sembrano poter contribuire ad ottenere una guarigione ottimale: 
modulando i processi infiammatori; cercando di prevenire l'eccessiva perdita di massa muscolare e dell’aumento di grasso corporeo e intervenendo sul recupero del trofismo e della funzionalità dei muscoli interessati dall’infortunio.

Chi crede di "poter fare da solo" è perchè non è a conoscenza di tutto questo;
Chi crede di "poter fare da solo" è perchè non sa quanto ci si possa sentire meglio e trarre il meglio.
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • SPORT
  • ARTICOLI
  • COLLABORAZIONI
  • PESO IDEALE E BMI
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI